News Cinema

L'uomo che comprò la luna si apre ad altre città italiane

7

Il film del sardo Paolo Zucca è anche oggi al primo posto per media copia al boxoffice.

L'uomo che comprò la luna si apre ad altre città italiane

Continua ad attirare pubblico in sala L'uomo che comprò la luna, la favola lirica e surreale ambientata in Sardegna che racconta di una missione segreta, di lezioni di sardità e di un amore che dura nel tempo. Il film di Paolo Zucca con Iacopo Cullin, Angela Molina, Stefano Fresi, Francesco Pannofino, Benito Urgu e Lazar Ristovski si conferma anche oggi al primo posto per media copia al boxoffice, con un incasso complessivo di 404.389 Euro. Per questa ragione, e certamente anche per il gradimento che il film sta registrando, si apre ad altre città italiane. Le copie in distribuzione questa settimana aumentano, arrivando a 24.

Uscito in anteprima in Sardegna il 4 aprile, L'uomo che comprò la luna è diventato immediatamente un piccolo cult. La distribuzione a livello nazionale, partita lo scorso 2 maggio da Roma, Milano, Torino e Bologna, si sta rapidamente espandendo sul territorio nazionale, accompagnata da presentazioni in sala con il regista e il cast.

Ecco le sale dove sarà possibile vedere L'uomo che comprò la luna 

La recensione de L'uomo che comprò la luna

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Giornalista specializzata in interviste
  • Appassionata di cinema italiano e commedie sentimentali
Suggerisci una correzione per l'articolo