Schede di riferimento
News Cinema

L'energia nucleare secondo Oliver Stone: il trailer di Nuclear Now

Il regista americano, che non ha mai avuto paura di esprimere opinioni controverse, firma un documentario a sostegno del nucleare per il superamento della crisi climatica. Ecco il trailer di Nuclear Now, che era stato presentato al Festival di Venezia 2022.

L'energia nucleare secondo Oliver Stone: il trailer di Nuclear Now

Oliver Stone non ha mai avuto peli sulla lingua, né paura a esprimere opionioni controcorrente o controverse. E spesso il suo cinema, che fosse di finzione o documentario, ha fatto discutere. Discutere farà sicuramente anche Nuclear Now, il documentario in cui il regista americano, di fronte alla gravissima crisi climatica globale che stiamo vivendo, esprime senza mezzi termini la convinzione che l'unica via d'uscita, per l'umanità e per il pianeta, sia l'utilizzo dell'energia nucleare.
Così Stone aveva parlato del suo film quando è stato presentato al Festival di Venezia 2022 col titolo di Nuclear, in una dichiarazione che si trova ancora sul sito della Biennale:

Il cambiamento climatico ci ha costretto brutalmente a ripensare i modi in cui produciamo energia come comunità globale. A lungo ritenuta pericolosa nella cultura popolare, l’energia nucleare è di fatto centinaia di volte più sicura dei carburanti fossili e gli incidenti sono estremamente rari. Come possiamo liberare dalla povertà milioni di persone e, allo stesso tempo, ridurre rapidamente gas serra quali l’anidride carbonica, il metano e, in molti paesi, quelli derivati dalla combustione del carbone? Le ‘rinnovabili’, come l’energia eolica e solare, possono certamente contribuire a questa transizione, ma sono limitate dal clima e dalla geografia. Se, da un lato, non sono in arrivo batterie miracolose per salvarci, dall’altro, gli ingegneri stanno mettendo in commercio progetti per nuovi reattori nucleari di dimensioni ridotte che possono essere prodotti in serie a basso costo. Dobbiamo fare questo passaggio, e in fretta. Dal mio punto di vista, questa è la più grande storia del nostro tempo: raccontare la parabola dell’umanità dalla povertà alla prosperità e la sua capacità di padroneggiare la scienza per rispondere alle moderne esigenze di avere a disposizione sempre più energia.

Il film, che ora ha appunto aggiunto la parola Now, ora, al suo titolo, tanto per sottolineare ulteriormente l'urgenza delle decisioni che vanno prese di fronte alla crisi climatica, debutterà nelle sale americane il prossimo 28 aprile, e l'uscita è accompagnata ovviamente da un trailer che vi mostriamo qui di seguito, seguito dalla sinossi ufficiale e dal poster.

Mentre i carburanti fossili continuano a cuocere il pianeta, il mondo è finalmente costretto a confrontarsi con il potere delle grandi compagnie petrolifere e con le strategie che, per generazioni, hanno arricchito un ristretto gruppo di individui e aziende. Gli atomi di uranio nella crosta terrestre sotto i nostri piedi contengono un’incredibile concentrazione di energia. A metà del XX secolo, la scienza ha liberato questa energia, prima per fare le bombe e poi per alimentare i sottomarini. Gli Stati Uniti hanno guidato gli sforzi per generare elettricità da questa nuova fonte. Tuttavia, a metà del XX secolo, mentre le società cominciavano la transizione dai carburanti fossili all’energia nucleare, è iniziata una lunga campagna propagandistica, ampiamente finanziata dagli interessi petroliferi, per spaventare il pubblico. Questa campagna avrebbe seminato la paura delle radiazioni, anche se talmente basse da essere innocue, e creato confusione tra armi nucleari ed energia nucleare. Il regista Oliver Stone, cui è stato consentito un accesso senza precedenti all’industria nucleare francese, russa e statunitense, esplora la possibilità che la comunità globale superi la sfida del cambiamento climatico e acceda a un futuro più roseo attraverso la potenza dell’energia nucleare.

 

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming