Jodie Foster ha rifilato un no dietro l'altro a Wes Anderson: "Le ho offerto un ruolo in ogni mio film"
Wes Anderson ha svelato il nome dell'attore dei suoi sogni con cui non ha ancora lavorato: Jodie Foster. Il regista de La Trama Fenicia ha ammesso di aver contattato la diva più volte, ma non è mai riuscito a convincerla a recitare in un suo film.

Jodie Foster è la musa dei sogni di Wes Anderson? Qualcosa del genere. Sicuramente, sino ad ora, è rimasto un sogno irraggiungibile. In un'intervista con Collider, il regista de La Trama Fenicia si è sbottonato, confessando (non senza riserve) che è la star de Il Silenzio degli Innocenti l'attrice con la quale desidera da tempo lavorare.
"Probabilmente non dovrei rivelare nulla - ha esordito, prima di cedere - Nel corso degli anni, ci sono così tanti film in cui ho cercato di far recitare Jodie Foster". La diva, due volte Premio Oscar, ha tuttavia declinato puntualmente le generose offerte di Anderson. Lui e il suo team, afferma l'autore, l'hanno contattata per offrirle una parte in "ogni suo film".
Credo di averlo fatto per tre film di fila, forse quattro. E poi l'ho incontrata e mi è piaciuta. E ho pensato che l'avrei conquistata. E penso che sia semplicemente fantastica.
Ma quali sono i ruoli andersoniani che Jodie Foster ha rifiutato? Il regista ha saggiamente tenuto le labbra cucite: "Non mi va di dirlo, perché se lo dico, poi tu scriverai: 'Oh, intendi dire che il tale, che è nel film, non era la tua prima scelta'. E quindi non voglio che accada".
Wes Anderson e Jodie Foster protagonisti di Cannes 2025
Jodie Foster e Wes Anderson hanno illuminato l'edizione 2025 del Festival di Cannes. La prima in qualità di protagonista del thriller in lingua francese Vie Privée, presentato in anteprima sulla croisette. Nel film, diretto da Rebecca Zlotowski, Foster interpreta una terapeuta che si convince che il suicidio di un paziente sia in realtà un omicidio. Il regista, invece, ha presentato il già citato La Trama Fenicia, sua ultima fatica, che vede Benicio del Toro nei panni dell'industriale Zsa-zsa Korda, che s'imbarca in una pericolosa impresa con la figlia Liesl (Mia Threapleton) e il precettore Bjørn (Michael Cera).
I percorsi dei due artisti si sono incrociati anche durante la cerimonia degli Oscar del 2024, quando Jodie Foster è stata candidata come migliore attrice non protagonista in Nyad e Anderson ha vinto il suo primo Oscar per il miglior cortometraggio live action per The Wonderful Story of Henry Sugar.
Il regista di Asteroid City ha dichiarato a Collider che non getterà la spugna con Jodie Foster. Vorrebbe ancora averla nel cast di un suo prossimo film, ma, ha aggiunto, "a volte qualcuno ha un'idea del tipo di lavoro che vorrebbe fare in quel momento della sua vita, e noi non avevamo ragione. Comunque, è davvero fantastica".