Il Pardo d’oro del Locarno Festival 2017 va in Cina, a bocca asciutta USA e Italia

Nell’anno del 70° anniversario il Pardo d’oro del Locarno Festival 2017 va in Cina, a Wang Bing per lo straziante documentario sulla morte dell’anziana Mrs. Fang. Malata da otto anni di Alzheimer, Fang Xiuying è una contadina nata nel 1948 che viene seguita dal rigoroso autore cinese nel 2015, con i sintomi della malattia già molto avanzati e la terapia inefficace. Il film segue il suo ritorno a casa, ormai incurabile, oltre agli ultimi dieci giorni della sua vita nel 2016.
Niente da fare per l'unico film italiano in concorso, Gli asteroidi di Germano Maccioni, accolto freddamente, ma soprattutto per l'agguerrita e convincente pattuglia americana: Gemini di Aaron Katz, ma soprattutto l'ottimo Lucky di John Carroll Lynch e il documentario Did You Wonder Who Fired the Gun di Travis Wilkerson.
La giuria, presieduta da Olivier Assayas, e composta anche da Miguel Gomes, dal produttore Christos Konstantakopoulus, dall’attrice austriaca Birgit Minichmayr e il cineasta svizzero Jean-Stéphane Bron, ha assegnato anche i seguenti altri premi:
Premio Speciale Della Giuria
AS BOAS MANEIRAS by Juliana Rojas, Marco Dutra, Brasile, Francia
Pardo per la Miglior Regia
F. J. OSSANG for 9 DOIGTS, Francia, Portogallo
Pardo per la Miglior Interpretazione Femminile
ISABELLE HUPPERT for MADAME HYDE by Serge Bozon, Francia, Belgio
Pardo per la Miglior Interpretazione Maschile
ELLIOTT CROSSET HOVE for VINTERBRØDRE by Hlynur Pálmason, Danimarca, Islanda
Concorso Cineasti del presente
Pardo d’Oro Cineasti del Presente
3/4 (Three Quarters) by Ilian Metev, Bulgaria, Germania
Premio Speciale della Giuria Cineasti del Presente
MILLA by Valerie Massadian, Francia, Portogallo
Premio per il Miglior Regista Emergente
DAE-HWAN KIM for CHO-HAENG (The First Lap), Corea del Sud
Menzione speciale
DISTANT CONSTELLATION by Shevaun Mizrahi, USA, Turchia, Paesi Bassi
VERÃO DANADO by Pedro Cabeleira, Portogallo
Lascia un Commento