Il film tratto da Doctor Sleep riconoscerà la versione di Kubrick di Shining
Lo conferma il regista Mike Flanagan ormai un esperto del mondo di Stephen King al cinema.
Uscito in libreria ormai quattro anni fa, Doctor Sleep è stato lanciato, con ragione, come il sequel di Shining, entrambi naturalmente firmati da Stephen King. A questo punto i tanti appassionati si domandano se il previsto adattamento di Doctor Sleep farà riferimento in qualche modo alla versione kubrickiana di Shining, come fatto dallo stesso King nel sequel letterario. In un’intervista a Bloody Disgusting il regista del sequel, Mike Flanagan, ha confermato che il film prenderà atto degli eventi raccontati nello Shining di Kubrick.
“Penso si debbano riconoscere quei fatti”, ha detto. “Non esiste versione possibile in cui non riconoscerei uno dei più grandi film mai fatti. Non c’è nessun lato positivo nel tenersi alla larga da quella realtà. Allo stesso tempo, non è Shining, ma ha una sua storia molto specifica. Se avete letto il libro, sapete esattamente perché è così differente, ma stiamo camminando in bilico sul filo, qui. Mi sto divertendo alla grande nel farlo, farò semplicemente uscire il film e poi spegnerò internet per due settimane e vedremo come sarà andata”.
Flanagan è pieno di lavoro fino al collo di questi tempi, visto che sta promuovendo la sua imminente serie Netflix, Hill House, di cui ha diretto tutti i dieci episodi. Fra i suoi lavori più noti: Oculus, Ouija: L’origine del male e, a proposito di adattamenti da King, Il gioco di Gerald, disponibile dallo scorso anno sulla piattaforma di Netflix.
Tornando a Doctor Sleep, il protagonista sarà Ewan McGregor nei panni di Danny Torrance ormai adulto, e insieme a lui ci sarà Rebecca Ferguson. Il film uscirà il 24 gennaio 2020.