Il domani tra di noi - Il survival movie con Kate Winslet ed Idris Elba è tratto da una storia vera?
Stasera - 06 dicembre - andrà in onda, su Rete 4, Il domani tra di noi, survival movie dai toni romantici con Kate Winslet ed Idris Elba. Il film è tratto da una storia vera?

Il domani tra di noi, survival movie del 2017, racconta del disperato tentativo di due sconosciuti di sopravvivere in seguito ad un incidente aereo, avvenuto fra le montagne innavate di una catena rocciosa lontana da qualsiasi forma di civiltà. Romanticismo, dramma e tensione sono gli ingredienti fondamentali di questo appassionte racconto, così dettagliato e sorpredente da sembrare fin troppo realistico. Per questo moltissimi spettatori si sono chiesti se il film sia basato su una storia vera, come accade spesso nel genere "survival". In occasione del passaggio in tv - previsto per stasera - 06 dicembre - su Rete 4 scopriamo quindi la risposta a questa domanda.
Il domani tra di noi è basato su una storia vera?
A fine dicembre Ben ed Alex si conoscono all'aeroporto di Idaho, dove scoprono che tutti i voli sono stati cancellati per un imminente temporale. Entrambi, però, devono assolutamente lasciare lo stato: Ben, importante neurochirurgo, ha in programma un'operazione per la mattina seguente, a Baltimora, mentre Alex si deve sposare a New York. Decidono quindi di noleggiare un charter privato per recarsi a Denver, nonostante le pessime condizioni atsmosferiche. Quando però il pilota Walter, colpito da un ictus, perde il controllo del velivolo i due passeggeri, gravemente feriti, dovranno unire le forze per sopravvivere aspettando i soccorsi. Fino ad un finale romantico abbastanza prevedibile.
Il domani tra di noi racconta dunque una storia potente e ricca di colpi di scena, che però non è basata su fatti realmente accaduti - come invece pensa la maggior parte del pubblico. La pellicola, infatti, è tratta dal romanzo Le parole tra di noi (The Mountain Beetween Us) di Charles Martin, pubblicato nel 2011. L'adattamento cinematografico - diretto da Hany Abu-Assad, al suo primo progetto ad alto budget - è stato realizzato da Chris Weitz e J. Mills Goodloe, i quali hanno appunto rimaneggiato il materiale di partenza. A prestare corpo e voce ai due protagonisti sono invece Idris Elba e Kate Winslet. L'attrice, in particolare, ha potuto contare sugli importanti consigli dell'amico e collega Leonardo DiCaprio - che aveva da poco finito di girare The Revenant - su come resistere al freddo e a temperature sotto zero. Le riprese sono infatti state realizzate in Canada, al confine fra Alberta e British Columbia. Le scene più estreme del film sono però state girate a circa 3000 metri d'altezza sulle Montagne Rocciose, dai due attori in persona.Una fedeltà quasi totale al romanzo, dunque, che ha tratto in inganno gli spettatori convinti che si trattasse di una storia vera. Completano poi il cast Dermot Mulroney, Beau Bridges e Linda Sorensen. Il domani tra di noi è quindi un avvincente racconto di sopravvivenza e d'amore, destinato però a non concretizzarsi e a rimanere fra le pagine di un libro o fra le inquadrature di un film.