Il caso Spotlight vince i Critics' Choice Awards 2016
Ma a Mad Max: Fury Road va la maggioranza dei premi, ben 9.
Il caso Spotlight mette un'altra seria ipoteca sui prossimo Oscar. E' infatti il film di Tom McCarthy il vincitore dei Critics' Choice Awards, assegnati come ogni anno da 250 critici cinematografici delle principali testate americane, attivi in tv, radio, giornali e internet.
Nella serata, presentata a Los Angeles da T. J. Miller davanti a un parterre da Oscar, appunto, è stato però Mad Max: Fury Road ad aggiudicarsi il maggior numero di premi, ben 9, mentre il premiato più giovane è il piccolo Jacob Tremblay di Room , che ha solo 9 anni. Anche Ennio Morricone ha vinto per la miglior colonna sonora, mentre nessun premio è andato, anche qua, a Star Wars Episodio VII: Il risveglio della Forza .Ma ecco in dettaglio i numerosi riconoscimenti:
Miglior film: Il caso Spotlight
Miglior attore: Leonardo DiCaprio ( Revenant - Redivivo)
Miglior attrice: Brie Larson (Room)
Miglior attore non protagonista: Sylvester Stallone (Creed)
Miglior attrice non protagonista: Alicia Vikander (The Danish Girl)
Miglior attore/attrice giovane: Jacob Tremblay (Room)
Miglior cast: Il caso Spotlight
Miglior regista: George Miller (Mad Max: Fury Road)
Miglior sceneggiatura originale: Il caso Spotlight
Miglior sceneggiatura non originale: La grande scommessa
Miglior fotografia: Emmanuel Lubekzi (Revenant)
Miglior scenografia: Mad Max: Fury Road
Miglior montaggio: Mad Max: Fury Road
Migliori costumi: Mad Max: Fury Road
Miglior make-up e acconciature: Mad Max: Fury Road
Migliori effetti speciali: Mad Max: Fury Road
Miglior film d'animazione: Inside Out
Miglior film d'azione: Mad Max: Fury Road
Miglior attore in un film d'azione: Tom Hardy (Mad Max: Fury Road)
Miglior attrice in un film d'azione: Charlize Theron (Mad Max: Fury Road)
Miglior commedia: La grande scommessa
Miglior attore in una commedia: Christian Bale (La grande scommessa)
Miglior attrice in una commedia: Amy Schumer (Un disastro di ragazza)
Miglior film di fantascienza/horror: Ex Machina
Miglior film straniero: Il figlio di Saul
Miglior documentario: Amy
Miglior colonna sonora: Ennio Morricone (The Hateful Eight)
Miglior canzone: See You Again ( Fast and Furious 7)