Il biopic su Freddie Mercury perde il regista Dexter Fletcher
La ragione sta nelle divergenze creative con i Queen.
Uno dei progetti cinematografici che sta incontrando maggiori difficoltà a prendere il via è il biopic su Freddie Mercury.
Il primo a tirarsene fuori era stato, già diverso tempo fa, Sacha Baron Cohen, adducendo quale motivazione della sua uscita di scena divergenze creative con i restanti componenti dei Queen, attentissimi agli argomenti trattati nel film.
Adesso, per le stesse regioni, a lasciare il campo è il regista Dexter Fletcher, che sulle prime sembrava d'accordo con i compagni di Mercury.
In realtà nemmeno lui se l'è sentita di avallare un film concentrato prevalentemente sull'ascesa della band, dagli inizi al Live Aid del 1985, e ingiustamente privo di una parte dedicata alla malattia e morte del frontman.
Questa seconda defezione mette in serie difficoltà la produzione, che deve sbrigarsi a trovare un sostituto prima dell'estate. Il protagonista Ben Whishaw, infatti, sarà presto off-limits a causa dell'inizio riprese di Bond 24.
La sceneggiatura della biografia cinematografica di Freddie Mercury è dell'inglese Peter Morgan.