I migliori film in streaming interpretati da Danny Glover
Il grande protagonista di Arma letale e Il colore viola compie oggi 75 anni. Vi proponiamo cinque titoli in streaming per celebrarlo.

Compie oggi 75 anni l’iconico attore e attivista Danny Glover, artista che abbiamo imparato da amare fin dagli anni ‘80. Nel corso dei decenni Glover ha saputo dimostrare una versatilità degna di migliori interpreti hollywoodiani, passando con disinvoltura dal western al dramma in costume, dall’action venato di commedia al disaster-movie. Diventato una star internazionale grazie al franchise di Arma Letale diretto da Richard Donner, Glover è stato diretto da alcuni dei registi fondamentali del cinema americano contemporaneo, come dimostrano i cinque film in streaming selezionati per rendergli omaggio. Non ci resta dunque che lasciarvi ai titoli e augurarvi come sempre buona lettura.
Cinque film di culto interpretati da Danny Glover
- Silverado
- Il colore viola
- Arma letale
- I Tenenbaum
- 2012
Silverado (1985)
Il western diretto da Lawrence Kasdan - con cui tornerà a collaborare nel 1991 grazie a Grand Canyon, vincitore a Berlino - vede Glover protagonista insieme agli affiatatissimi Kevin Kline, Scott Glenn e Kevin Costner. Una ballata portentosa e classica, con eroi tutti d’un pezzo e villain senza scrupoli. Brian Dennehy, Jeff Goldblum, Jeff Fahey e Linda Hunt compongono un cast strepitoso. Silverado non ha avuto il successo che meritava, è uno dei migliori western degli anni ‘80, un decennio “dimenticato” ma che ne ha visti fiorire di magnifici come Il cavaliere pallido di Clint Eastwood. E ovviamente questo di Kasdan. Disponibile su Google Play, Apple Itunes.
Il colore viola (1985)
La più intensa e memorabile interpretazione della carriera di Danny Glover. Nel ruolo del marito abusivo e violento di Whoopi Goldberg l’attore fornisce una prova mastodontica, delineando una psicologia tanto brutale quanto comprensibile, perfettamente coerente con i tempi e la società in cui il film è ambientato. Se Il colore viola rimane l’opera memorabile quale è il merito è anche di Glover. Momenti di pathos incredibili, la scena della maledizione sul portico di casa da far ancora oggi accapponare la pelle e un’inquadratura finale da leggenda. Il meglio di Steven Spielberg, non soltanto quello degli anni ‘80. Undici nomination all’Oscar, nessun premio: incredibile. Disponibile su CHILI, Google Play, Apple Itunes, Amazon Prime Video.
Arma letale (1987)
Il buddy-movie che è anche quasi per caso un poliziesco si poggia interamente o quasi sull’alchimia perfetta tra Danny Glover e Mel Gibson, coppia di sbirri che più diversi non si potrebbe: tutto casa e lavoro il primo, un cecchino con tendenze suicide l’altro. Arma letale è un action che sprigiona adrenalina grazie al magnifico lavoro sul genere del grande Richard Donner. Tre sequel col terzo episodio che è probabilmente il migliore della saga. Nei film a venire si inseriranno con maestria Joe Pesci, Rene Russo e altri attori di grido. Uno spasso per gli amanti della commedia d’azione. Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Netflix, TIMVision.
I Tenenbaum (2000)
Il ruolo dello spasimante di Anjelica Huston consente a Danny Glover di esplorare la commedia sofisticata in un ruolo gentile e posato, un perfetto contraltare per l’ex-marito scatenato e funambolico Gene Hackman. I Tenenbaum rimane probabilmente il miglior film fino a oggi di Wes Anderson, uno spaccato familiare originale e pieno di guizzi di grande scrittura e regia. Oltre ad Hackman e la Huston indimenticabili anche Gwyneth Paltrow, Ben Stiller, Owen Wilson e suo fratello Luke. Momenti di grande cinema, come la sequenza in cui il patriarca confessa/mente sulla sua salute alla ex-moglie: da antologia. Golden Globe ad Hackman e nomination all’Oscar per la sceneggiatura originale. Disponibile su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple Itunes, TIMVision, Amazon Prime Video, Disney +.
2012 (2009)
Per un artista da sempre impegnato quale Glover deve essere stato un motivo di orgoglio interpretare il Presidente degli Stati Uniti nel disaster-movie più fracassone e spettacolare del nuovo millennio, in puro stile Roland Emmerich quando non ha una vera sceneggiatura ma si inventa comunque qualcosa che produce intrattenimento. 2012 ha nel proprio cast John Cusack, Amanda Peet, Chiwetel Ejiofor e un grandioso Woody Harrelson. Di effetti speciali e spettacolo ce ne sono a iosa, e il pubblico di tutto il mondo ha gradito. Enormi incassi. The Day After Tomorrow era molto ma molto meglio, ma anche questo uno sguardo lo merita. Disponibile su su Rakuten TV, CHILI, Google Play, Apple Itunes, TIMVision, Amazon Prime Video, NOW.