Hayao Miyazaki dirige un cortometraggio in CGI
Il maestro non ce la fa a rimanere in pensione e sperimenta con una tecnica in passato a lui poco congeniale
Hayao Miyazaki non ce la fa a rimanere in pensione. Lo sapevamo al lavoro su un manga, ma il maestro non ha intenzione di stare lontano dall'audiovisivo, essendosi impegnato a dirigere un cortometraggio di dieci minuti per il Ghibli Museum.
Il breve film sarà proiettato all'interno dell'esibizione, ma ha ugualmente un'enorme importanza nella carriera artistica di Miyazaki, perché sarà il suo primo passo nella CGI totale. Non che in alcune sue opere non ci siano stati inserti di animazione digitale (il castello nel Castello errante di Howl), ma Hayao era noto per aver sempre preso le distanze dalle regole dell'animazione ad alto budget internazionale, ormai tutta in CGI.
Insomma, la curiosità di vedere lo stile pittorico di Miyazaki applicato alla CGI in 3D è piuttosto alta. Nel frattempo anche suo figlio Goro Miyazaki è al lavoro sull'anime a puntate in CGI tratto dal romanzo fantasy "Ronja - La figlia del brigante". Difendendo la scelta tecnica del figlio, Hayao aveva detto: "Credo che il talento decida tutto. Più del metodo, conta il talento che lo sta utilizzando. Non c'è niente di intrinsecamente sbagliato o giusto in un metodo, si tratti di disegni a matita o CGI in 3D."