News Cinema

Guardiani della Galassia, 5 dettagli da ricordare per affrontare più serenamente il Vol. 3

Cosa ricordare prima di Guardiani della Galassia Vol. 3? Rispolveriamo 5 dettagli preziosi prima della visione al cinema dell'ultimo capitolo diretto da James Gunn.

Guardiani della Galassia, 5 dettagli da ricordare per affrontare più serenamente il Vol. 3

Ultima corsa per i Guardiani della Galassia, almeno per quanto riguarda la regia di James Gunn. Il Vol. 3 riporterà sul grande schermo Star-Lord, Gamora, Nebula, Groot, Rocket, Mantis e Drax per un’ultima, grande avventura, ma cosa dobbiamo ricordare prima di affrontare il terzo capitolo dei Guardiani della Galassia? Il viaggio a cura di James Gunn è durato circa dieci anni in casa Marvel. Il primo film è uscito nel 2014, seguito dal secondo capitolo nel 2017. Nel mezzo, i Guardiani hanno dato un prezioso contributo ai film corali degli Avengers apparendo in Infinity War ed Endgame, per poi concedersi una piccola apparizione anche in Thor: Love and Thunder ed uno speciale natalizio televisivo. Con il Vol. 3, i Guardiani della Galassia dovranno affrontare nuovi sfide, villain e personaggi estremamente potenti così come interagire con i propri sentimenti e i demoni del proprio passato. Ma quali sono i dettagli che dovremo ricordare prima di affrontare quest’ultima avventura diretta da James Gunn?

Guardiani della Galassia Vol. 3, 5 dettagli da ricordare prima della visione

Nei primi film, Peter Quill diventa l’improbabile leader dei Guardiani. Noto come Star-Lord, Peter è un umano che da bambino è stato rapito dai pirati spaziali e cresce con il capitano Yondu, che lo aggiunge al suo equipaggio e gli insegna tutti i trucchi del mestiere, tanto da diventare un noto fuorilegge. La vita di Peter cambia nel momento in cui ottiene un incarico particolare: rubare una delle sei gemme dell’infinito, le stesse che Thanos cercherà di conquistare per mettere in atto il suo subdolo piano. Eppure, senza quella missione, Peter Quill non avrebbe mai incontrato Gamora e quindi non si sarebbe mai innamorato, così come in prigione non avrebbe mai assoldato altri guerrieri come Rocket, Groot e Drax. Formano così i Guardiani della Galassia, un team destinato ad allargarsi poiché, in seguito, farà posto anche a Nebula, Mantis e anche Cosmo.

Secondo dettaglio da ricordare è il padre di Peter Quill, Ego, introdotto nel Vol. 2, tramite il quale incontrano anche Mantis. Il secondo capitolo dei Guardiani è importante soprattutto perché, nella scena post-credit, James Gunn ha introdotto un personaggio chiave del terzo film: Adam Warlock è un guerriero potentissimo, creato dalla regina Ayesha per vendicarsi dei Guardiani, e apparirà anche nel terzo film. Terza curiosità da ricordare riguarda la storyline contorta di Gamora. Nei primi due film di Guardiani della Galassia, il suo personaggio è stato dipinto come d’animo buono, dolce e in sintonia con Peter. In Avengers: Infinity War, però, Thanos sacrifica Gamora per ottenere la gemma dell’anima, così la figlia adottiva muore e Peter Quill non riuscirà mai a riprendersi del tutto da quel tragico evento. Ma, in Endgame, una versione passata di Gamora torna ad interagire con i Guardiani.

Quarto dettaglio, infatti, si riallaccia ad Avengers: Endgame. Rocket stringe un’improbabile amicizia con Nebula, sorella di Gamora che è passata da acerrima nemica a membro del team. I Guardiani si alleano con i Vendicatori e trovano un modo per annullare il Blip di Thanos. Verso la fine di Endgame, Thor si unisce temporaneamente ai Guardiani per ritrovare la sua bussola. Ma già in Thor: Love and Thunder è chiaro che il dio norreno non ha più bisogno di loro ed è pronto per una nuova missione stand alone. Quinto ed ultimo dettaglio invece si riallaccia allo speciale natalizio distribuito su Disney+. Mantis e Drax cercano di tirare Peter su di morale e, in vista del Natale, piombano sulla Terra per un regalo inaspettato: Kevin Bacon in carne ed ossa! Ma il vero regalo di Peter arriva verso la fine dell’episodio, quando Mantis gli confessa di essere figlia di Ego, e quindi sua sorella.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming