Frozen 2 parte in Italia con 750.000 euro d'incasso nel primo giorno
Il primo Frozen totalizzò 2.300.000 euro in quattro giorni: il sorpasso è già nell'aria.
Siamo al primo verdetto per Frozen 2 - Il segreto di Arendelle: il sequel Disney è arrivato nelle nostre sale ieri 27 novembre e secondo la Cinetel ha già totalizzato 755.000 euro. Per operare paragoni, il predecessore Frozen - Il regno di ghiaccio nel 2013 portò a casa nei quattro giorni del debutto 2.300.000 euro: possiamo già dare per scontato che il sequel lo surclassi, specialmente se consideriamo che ieri era appena mercoledì, e un lungometraggio di questo tipo, rivolto anche ai più piccoli, ingranerà davvero nel weekend. Nel 2013 la partenza di Frozen capitolo 1 stupì, perché era la Pixar di solito a registrare quei numeri.
Un altro paragone calzante è con il recente sequel fiabesco Disney, Maleficent - Signora del male, che nel primo giorno in Italia ha registrato "appena" 407.000 euro: siamo già ben oltre. Frozen 2 esce tuttavia dilaniato dallo scontro col Re Leone in versione pseudo-live action, che in un solo giorno qui da noi ha fruttato alla Disney 2.943.000 euro! Potremmo contestualizzare e notare che il remake del Re Leone è uscito il 22 agosto, in piene ferie e con poca concorrenza. Potremmo aggiungere che magari, pur essendo di fatto un film di animazione, non si presentava come tale, ergo attirava ogni fascia di pubblico. Lo slancio per il mondo Disney in realtà accomuna gli eventi del Re Leone e Frozen 2, e qualcosa ci fa pensare che Simba e Mufasa avrebbero totalizzato comunque più di 755.000 euro, in qualsiasi circostanza.