News Cinema

Figari International Short Film Fest: dal 13 al 18 giugno cortometraggi sotto le stelle per la 15ª edizione

Golfo Aranci diventa la capitale del cortometraggio. Pproiezioni gratuite in riva al mare, ospiti d’eccezione, masterclass, incontri industry e il meglio del cinema breve internazionale.

Figari International Short Film Fest: dal 13 al 18 giugno cortometraggi sotto le stelle per la 15ª edizione

Dal 13 al 18 giugno 2025, il Figari International Short Film Fest spegne quindici candeline e trasforma ancora una volta Golfo Aranci nella capitale italiana del cortometraggio. Proiezioni gratuite, scenari mozzafiato (come Cala Moresca e il lungomare cittadino), e oltre 30 titoli selezionati tra più di 1.500 corti internazionali: fiction, animazione, sperimentazione e talento emergente si incontrano sotto il cielo della Sardegna. Tra i lavori più attesi figurano il corto Marcello di Maurizio Lombardi e Domenica sera di Matteo Tortone, entrambi presentati dai registi in persona, insieme a opere premiate come Cura Sana e la Palma d’Oro 2024 The Man Who Could Not Remain Silent.

Ospiti d’eccezione e focus internazionale

L’edizione 2025 punta in alto, anche grazie alla presenza di una giuria di alto profilo con nomi come Sara Lazzaro, Paolo Camilli, Chiara del Zanno e Andrea Dodero, affiancati da selezionatori e programmatori internazionali. Spazio anche alla produzione regionale, con anteprime girate in Sardegna come Balentía di Niccolò Lorini. Oltre al festival, dal 16 al 18 giugno si terrà il Figari Short Film Market, sezione industry dedicata a pitch, incontri professionali e panel formativi. Tra i partner principali figurano France Télévisions, WeShort (con un progetto sviluppato con Eli Roth) e realtà italiane come ShorTo Torino e Sentiero Film Lab.

Cinema, comunità e territorio

Nato come sogno condiviso tra cinefili e istituzioni locali, il Figari Fest è oggi un appuntamento irrinunciabile per professionisti e pubblico, capace di coniugare cultura e impatto locale. "Vogliamo portare il cinema dove non ci sono sale, costruendo un’esperienza accessibile e collettiva", spiega il fondatore e direttore artistico Matteo Pianezzi. Il sindaco Giuseppe Fasolino sottolinea l’orgoglio di ospitare un evento che porta il nome storico della città nel mondo. Con il supporto di enti pubblici e partner privati, il Figari Fest continua a crescere come motore culturale e turistico della Sardegna, offrendo ogni anno un’occasione unica per scoprire, condividere e lasciarsi sorprendere dal cinema breve. Per info e programma completo: www.figarifilmfest.it

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
  • Giornalista cinematografico
  • Copywriter e autore di format TV/Web
Suggerisci una correzione per l'articolo