News Cinema

Festival di Venezia 2008 - Il Programma Ufficiale

È stato presentato oggi 29 luglio durante una conferenza stampa il programma ufficiale della 65ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia che vi ricordiamo si terrà al Lido dal 27 agosto al 6 settembre prossimi.


VENEZIA 65 - CONCORSO

The Wrestler, di Darren Aronofsky (USA)

The Burning Plain, di Guillermo Arriaga (USA)

Il papà di Giovanna, di Pupi Avati (Italia)

BirdWatchers, di Marco Bechis (Italia)

L'Autre, di Patrick Mario Bernard e Pierre Trividic (Francia)

The Hurt Locker, di Kathryn Bigelow (USA)

Il seme della discordia, di Pappi Corsicato (Italia)

Rachel Getting Married, di Jonathan Demme (USA)

Teza, di Haile Gerima (Etiopia, Germania, Francia)

Paper Soldier, di Aleksey German Jr. (Russia)

Süt, di Semih Kaplanoglu (Turchia, Francia, Germania)

Akires to Kame, di Takeshi Kitano (Giappone)

Ponyo on Cliff by the Sea, di Hayao Miyazaki (Giappone)

Vegas: Based on a True Story, di Amir Naderi (USA)

The Sky Crawlers, di Oshii Mamoru (Giappone)

Un giorno perfetto, di Ferzan Özpetek (Italia)

Jerichow, di Christian Petzold (Germania)

Inju, la Bête dans l'Ombre, di Barbet Schroeder (Francia)

Une nuit de chien, di Werner Schroeter (Francia, Germania, Portogallo)

Gabbla, di Tariq Teguia (Algeria, Francia)

Plastic City, di Yu Lik-wai (Brasile, Cina, Hong Kong/Cina, Giappone)

FUORI CONCORSO

Puccini e la fanciulla, di Paolo Benvenuti (Italia)

Yuppi Du, di Adriano Celentano (Italia)

Burn After Reading, di Ethan e Joel Coen (USA)

35 Rhums, di Claire Denis (Francia)

Cry me a river, di Jia Zhangke (Cina, Spagna, Francia)

Shirin, di Abbas Kiarostami (Iran)

Tutto è musica, di Domenico Modugno (Italia)

Vicino al Colosseo...c'è Monti, di Mario Monicelli (Italia)

Do Visivel ao Invisivel, di Manoel de Oliveira (Brasile, Portogallo)

Orfeo 9, di Tito Schipa (Italia)

Les Plages d'Agnès, di Agnès Varda (Francia)

Vinyan, di Fabrice Du Welz (Francia, Gran Bretagna, Belgio)

Encanaçao do demonio, di José Mojica Marins (Brasile)

Nel blu dipinto di blu, di Piero Tellini (Italia)

EVENTI FUORI CONCORSO

Bajo el Signo de las Sombras, di Ferrán Alberich (Spagna)

Vida en Sombras, di Lorenzo Llbobet Gracia (Spagna)

Kettô Takadanobaba, di Masahiro Makino e Hiroshi Inagaki (Giappone)

La rabbia, di Pier Paolo Pasolini (Italia)

In collaborazione con il Far East Film Festival di Udine:

Monster X Strikes Back: Attack the G8 Summit!, di Minoru Kawasaki (Giappone)

Queens of Langkasuka, di Nonzee Nimibutr (Tailandia)

ORIZZONTI

Goodbye Solo, di Ramin Bahrani (Usa)

A Erva do Rato, di Julio Bressane, Rosa Dias (Brasile)

Parc, di Arnaud des Pallières (Francia)

Melancholia, di Lav Diaz (Filippine)

Un lac, di Philippe Grandrieux (Francia)

Dikoe Pole (Wild Field), di Mikhail Kalatozishvili (Russia)

Il primo giorno d’inverno, di Mirko Locatelli (Italia)

Voy a explotar, di Gerardo Naranjo (Messico)

Jay, di Francis Xavier Pasion (Filippine)

Pa-ra-da, di Marco Pontecorvo (Italia, Francia, Romania)

Zero Bridge, di Tariq Tapa (India / Usa)

Puisque nous sommes nés, di Jean-Pierre Duret, Andréa Santana (Francia, Brasile)

Women, di Huang Wenhai (Cina, Svizzera)

In Paraguay, di Ross McElwee (Usa)

Z32, di Avi Mograbi (Israele, Francia)

Below Sea Level, di Gianfranco Rosi (Italia, Usa)

Los Herederos, di Eugenio Polgovsky (Messico)

L’Exil et le royaume, di Andreï Schtakleff, Jonathan Le Fourn (Francia)

+ 2 Film Sorpresa

EVENTI ORIZZONTI

Verso Est, di Laura Angiulli (Italia, Bosnia Erzegovina)

ThyssenKrupp Blues, di Pietro Balla, Monica Repetto (Italia)

La fabbrica dei tedeschi, di Mimmo Calopresti (Italia)

Soltanto un nome nei titoli di testa, di Daniele Di Biasio (Italia)

Antonioni su Antonioni, di Carlo Di Carlo (Italia)

Venezia ’68, di Antonello Sarno (Italia)

Valentino: The Last Emperor, di Matt Tyrnauer (Usa)

La 65ma Mostra Internazionale d'Arte cinematografica, diretta per il quarto anno consecutivo da Marco Muller, verrà inaugurata dal nuovo film dei fratelli Coen Burn After Reading che vede protagonisti George Clooney, Brad Pitt, Frances McDormand, Tilda Swinton e John Malkovich. A giudicare i film del concorso Venezia 65 sarà una giuria presieduta da Wim Wenders e composta da Juriy Arabov, Valeria Golino, Douglas Gordon, John Landis, Lucrecia Martel e Johnnie To.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming