E' scomparso il grande Haskell Wexler
Lo storico direttore della fotografia aveva 93 anni
Si è spento tranquillamente nel sonno all'età di 93 anni il grande direttore della fotografia Haskell Wexler.
Vincitore dell'Oscar per Chi ha paura di Virginia Woolf? e Questa terra è la mia terra, Wexler è stato uno degli artisti che ha rivoluzionato l'estetica del cinema americano a partire principalmente dalla gloriosa stagione della Nuova Hollywood. Carattere infuocato, idee politiche progressiste, personalità che è un eufemismo definire "forte", Wexler ha lavorato con molti dei più grandi registi della storia del cinema - Francis Ford Coppola, Milos Forman, Hal Ashby, Mike Nichols o John Cassavetes, tanto per citarne alcuni - spesso anche scontrandosi con loro.
Impossibile citare tutti i grandi capolavori che Wexler ha realizzato. Scriveremo allora il titolo per cui noi personalmente abbiamo iniziato ad amarlo. Si tratta di Matewan di John Sayles, western ante-litteram che parla di minatori, scioperi e autorità corrotte. Temi carissimi a Wexler, che in questo film esplicitò al meglio la sua idea di luce come fonte di senso, come matrice portante del racconto. Grandi artisti dell'illuminazione quali oggi sono direttori della fotografia come Roger Deakins o Emmanuel Lubezki, molto devono alla sperimentazione che Wexler - e con lui un grande amico e altrettanto straordinario artista quale Conrad L. Hall - fecero a partire dai primi anni '60 circa.
Se vi interessa conoscere meglio la figura di Haskell Wexler vi consigliamo di recuperare in qualche modo il documentario a lui dedicato Tell Them Who You Are, oppure Thinking in Pictures, il libro scritto da Sayles sulla lavorazione di Matewan.