Contro il bullismo nasce Un bacio experience
Dal film di Ivan Cotroneo nasce un progetto tra scuola e cinema
Non è stato solo un film uscito lo scorso anno Un bacio di Ivan Cotroneo. E' stato anche un viaggio per l'Italia e un'occasione di dibattito con gli adolescenti su una serie di problematiche scottanti. Dal ricordo e dall'efficacia di queste chiacchierate è nato Un bacio Experience, un progetto che unisce il mondo del cinema a quello della scuola nella lotta contro il bullismo, vera e propria piaga per i giovani e giovanissimi di molti paesi del mondo.
Promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da Indigo Film, in collaborazione con Lucky Red, Titanus, Rai Cinema, Agiscuola, con Alice nella Città, Giffoni, Museo del Cinema, Aiace, Mobydick e con le associazioni che hanno sostenuto il film fin dalla sua uscita, l'iniziativa vedrà impegnati fino al 31 gennaio 30.000 studenti. I ragazzi (o meglio le classi) vedranno il film (di mattina) e parteciperanno a un incontro moderato da un esperto in cui potranno confrontarsi sugli argomenti trattati da Un bacio e in particolare sulle tre parole chiave del progetto: #bullismo, #amicizia, #futuro.
Dove possibile, saranno presenti anche il regista e il cast artistico (sceneggiatrice e attori).
A seguito della proiezione e del dibattito, ciascuna classe sarà poi invitata a produrre un contenuto video o testuale dove saranno gli studenti stessi a raccontarsi in relazione alle tre parole chiave. Tutti i contenuti prodotti verranno raccolti su un social media wall, presentato alla fine del progetto, a febbraio 2017. Sarà possibile seguire le diverse tappe in tutta Italia attraverso il sito dedicato www.unbacio.it/experience e il gruppo Facebook unbacioexperience.it, animato dalle associazioni e dai ragazzi coinvolti nel progetto.