Continua il revival anni 80 con il remake di Gremlins
E in più: un regista per il nuovo Karate Kid 2 e nuove notizie su Ghostbusters 3.
"Cosa resterà di questi anni 80", cantava Raf nell'anno che, tumultuosamente, chiuse un decennio controverso, fatto di luci e ombre, colori fluo e geometrie, edonismi e corruzione, crolli e rinascite.
Di quegli anni 80, oggi, è restato molto, nella moda, nella musica, nella politica e perfino nel cinema.
Anzi, a quanto pare, soprattutto nel cinema.
Sono recentissime infatti le notizie che vogliono in lavorazione un sequel de I Goonies, quelle relative alla trama di un nuovo Top Gun, di un remake per Explorers, di uno di Scuola di polizia e molto altro ancora.E non basta.
Perché in queste ultimissime ore arrivano da oltre oceano novità pronte farci tornare indietro nel tempo di una trentina d'anni come nemmeno la DeLorean di Marty McFly in Ritorno al Futuro.
La Warner, non contenta del sequel dei Goonies, ha infatti messo in cantiere anche un rifacimento di Gremlins, il celebre film diretto da Joe Dante nel 1984. Di un simile remake si parla da tempo, ma questo revival anni Ottanta sembra aver messo il turbo al progetto, che dovrebbe essere a questo punto imminente. Non è chiaro se Joe Dante sarà coinvolto in qualche modo nell'operazione, ma appare invece al momento probabile la presenza di Steven Spielberg come produttore esecutivo, come avvenne per il film originale.
Certa, invece, è ora la regia di un altro film che getta le radici in quel fatidico decennio: il sequel di Karate Kid, reboot del celeberrimo film interpretato da Ralph Macchio e Pat Morita nel 1984. Il reboot di qualche anno fa venne diretto da Harald Zwart, norvegese prestato ad Hollywood, il cui posto nel secondo capitolo di questa nuova serie è stato preso dal Breck Eisner dell'ottimo La città verrà ditrutta all'alba (altro remake) e del divertente e sottovalutato Sahara.
Tutto da rifare, invece, per Ghostbusters 3, altro film che è atteso e temuto in eugual misura dalla generazione che ha canticchiato per anni il celebre motivetto di Ray Parker Jr..
Contrariamente a quanto si era vociferato, infatti, Phil Lord e Chris Miller (gli autori di The Lego Movie e 21 Jump Street) non saranno i registi di questo terzo capitolo della serie degli Acchiappafantasmi, avendo rifiutato l'offerta fattagli pochi giorni fa quando Ivan Reitman annunciò di non aver intenzione di dirigere il film.
A questo punto, avanti il prossimo.
E in attesa di sapere chi sarà il prescelto dalla produzione, non resta altro che dare ragione all'omino di marshmellows che scrive così sul suo account Twitter:
Sequels currently in development: Ghostbusters Gremlins Goonies Police Academy Karate Kid 1984-1985 really was the birth of civilization.
— Stay Puft (@staypuft) 7 Aprile 2014