Con La mafia uccide solo d'estate e L'arte della felicità parlano anche italiano gli EFA 2014 dominati da Ida
Pif e Alessandro Rak coi loro bei film vincono l'Oscar europeo.
Sono stati assegnati, a Riga, i ventisettesimi European Film Awards, gli EFA, equivalenti degli Oscar per l'Europa.
In una serata che ha visto trionfare Ida di Pawel Pawlikowsky con 5 premi, niente da fare per Il capitale umano, Le meraviglie e la coproduzione Still Life, ma l'Italia ha ottenuto due importanti riconoscimenti, ancora più tali in quanto si tratta di due opere prime diverse e sorprendenti: il film di Pif, La mafia uccide solo d'estate, ha vinto il premio come miglior commedia, mentre il bel film d'animazione made in Napoli, L'arte della felicità di Alessandro Rak ha vinto il premio come miglior film nella sua categoria. Non solo due riconoscimenti importantissimi, ma anche il segnale che si comincia a respirare aria nuova e che affrontare contenuti importanti al cinema paga.
Di seguito tutti i riconoscimenti assegnati e ancora complimenti a Pif e al team de L'arte della felicità.
Miglior film europeo: Ida di Pawel Pawlikowski
People Choice's Award: Ida
premio alla carriera: Agnés Varda
miglior commedia: La mafia uccide solo d'estate di Pier Francesco Diliberto (Pif)
miglior film d'animazione: L'arte della felicità di Alessandro Rak
miglior attrice europea: Marion Cotillard per Due giorni, una notte
miglior attore europeo: Timothy Spall per Turner
miglior regista: Pawel Pawlikowski (Ida)
miglior montaggio: Justine Wright, Locke
miglior fotografia: Lukasz Zal, Ryszard Lenczewski, Ida
migliori costumi: Natascha Curtius-Noss, The Dark Valley
miglior scenografia: Claus-Rudolf Amler, The Dark Valley
miglior compositore: Mica Levi, Under The Skin
miglior sonoro: Joakim Sundström, Starred Up
Premio per la coproduzione europea 2014 – Prix Eurimages Ed Guiney
miglior documentario: Master Of The Universe di: Marc Bauder
miglior sceneggiatore: Pawel Pawlikowski, Rebecca Lenkiewicz, Ida
European Achievement in World Cinema: Steve McQueen
miglior cortometraggio: The Chicken di: Una Gunjak
scoperta europea – premio FIPRESCI: The Tribe di Miroslav Slaboshpitsky