News Cinema

Comic Con: Benedict Cumberbatch fra lupo cattivo e Sherlock

103

Una giornata con pinguini animati e romanzi distopici.


Fin troppo tempo c’è voluto per regalare agli irresistibili pinguini della serie Madagascar il film in solitario che meritavano. Nella lunga storia di caratteristi di grande efficacia nei film d’animazione anche loro un posto se lo sono ritagliato. Dopo la parentesi della serie televisiva Pinguini di Madagascar comincia subito dopo la fine del terzo episodio della serie di grande successo della DreamWorks Animation. Ne hanno parlato oggi al Comic Con di San Diego i registi Eric Darnell e Simon J. Smith. oltre i due cattivi del film, Benedict Cumberbatch e John Malkovich.

Dribblando possibili domande sulla serie tv "Sherlock", ma lasciandosi sfuggire che vuole assolutamente tornare con una nuova stagione, il britannico dalla voce seducente e la carriera sempre più in rampa di lancio ha raccontato il suo personaggio, un lupo. Sul filo dell’ironia i suoi duetti con il polpo del film, il perfido Doctor Octavius, anche noto come il buffo Dave, interpretato da un esperto bad guy come John Malkovich. I due hanno animato il panel della Dreamworks.

Venti minuti molto divertenti del film sono stati presentati alla sterminata platea della Hall H del Comic Con, tra cui un vorticoso inseguimento veneziano in gondola, fra canali e vicoli, oltre ai primi sei minuti del film con i pinguini nel loro ambiente naturale alle prese con la voce fuori campo inconfondibile di un invadente documentarista tedesco, il sempre spiazzante Werner Herzog. Un momento che i cinefili apprezzeranno particolarmente quando il film uscirà in sala il prossimo 4 dicembre.

In giornata spazio anche all’unico rappresentante del genere distopico per young adut che tanto successo sta ottenendo negli ultimi tempi, in libreria come al cinema. Parlando di "The Giver" si può parlare in realtà del romanzo capostipite, discusso e amato da milioni di americani, che in molti casi lo affrontano come lettura obbligatoria a scuola. Un libro del 1993 che da molti anni, ben più di dieci, Jeff Bridges aveva opzionato per regalare il ruolo del titolo al padre Lloyd, poi morto nel 1998. L’indimenticabile Drugo ha lottato anni per riuscire a realizzare questo progetto, che ora è pronto, diretto da Philip Noyce e interpretato dalla coppia di giovanissimi composta da Brenton Thwaites e Odeya Rush, oltre a una sorprendente Meryl Streep, che fa compagnia fra gli interpreti meno giovani proprio a Jeff Bridges, che interpretando il ruolo che sognava per il padre gli rende un ulteriore omaggio postumo.

The Giver arriverà presto nelle nostre sale, l’11 settembre.

Tutto questo prima dell’arrivo di Nolan e McConaughey, che ha rubato l’attenzione generale e di cui potete leggere qui.

Comic-Con 2014



Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming