Charlie Kaufman, il genio schivo che al cinema esplora i labirinti della mente
Un ritratto dell'autore dell'Anomalisa candidato all'Oscar come miglior film d'animazione.
Il suo secondo film da regista, quell'Anomalisa diretto a quattro mani con Duke Johnson, è tra i candidati all'Oscar 2016 come miglior film d'animazione. Ma Charlie Kaufman, con una filmografia tutto sommato ridotta, era da prima di questa nomination considerato uno dei talenti più brillanti del cinema contemporaneo, un vero e coraggioso esploratore dei labirinti dell'animo umano, e uno dei sinonimi (con Aaron Sorkin) della parola "sceneggiatore".
Conosciamolo meglio.
Charles Stuart Kaufman - per tutti, semplicemente, Charlie - è nato a New York il 19 novembre del 1958, da una famiglia ebraica. Da adolescente, si trasferisce in Connecticut con la famiglia, e frequenta poi l'università di Boston, che abbandona rapidamente per studiare cinema alla New York University. Durante gli studi, Kaufman si dedica alla regia e alla recitazione, dimostrando buone doti da attore comico, e scrivendo numerosi articoli e copioni teatrali e cinamatografici con l'amico Paul Proch.
Dopo un periodo di lavori saltuari a Minneapolis, decide di trasferirsi a Hollywood in cerca di fortuna,e nei primi anni Novanta Charlie Kaufman lavora come autore di diverse serie tv e programmi targati Fox. Dopo numerosissime sceneggiature mai prodotte, arriva finalmente grazie al produttore Steve Golin e al regista Spike Jonze (che aveva avuto il copione dall'allora suocero Francis Ford Coppola) la possibilità di arrivare sul grande schermo: Essere John Malkovich, scritto da Kaufman nei ritagli di tempo tra un lavoro tv e l'altro, lo impone agli occhi di tutti come uno degli scrittori più originali e brillanti di questi anni. Così, nel 1999 e al suo primo film, Kaufman ottiene una nomination all'Oscar, una ai Golden Globe, un BAFTA e un posto nella lista di Variety sui "Dieci sceneggiatori da tenere d'occhio"...
Biografia completa di Charlie Kaufman
Tutti i Film di Charlie Kaufman - Filmografia completa
Il trailer italiano di Anomalisa: