Capri-Revolution: sul set del nuovo film di Mario Martone insieme ai giovani protagonisti
Il film sarà nei cinema dal 20 dicembre.
"La montagna dolomitica precipitata nelle acque del Mediterraneo che all'inizio del Novecento ha attratto come un magnete chiunque sentisse la spinta dell'utopia e coltivasse ideali di libertà, come i russi che, esuli a Capri, si preparavano alla rivoluzione." E lì che si svolgono le vicende del nuovo atteso film di Mario Martone Capri-Revolution. Ambientato nel 1914, alla vigilia dell'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, il film racconta l'incontro tra tre realtà e tre personalità diverse: Lucia (interpretata dalla bravissima Marianna Fontana, coprotagonista insieme alla sorella gemella Angela di Indivisibili), giovane capraia analfabeta, Seybu (l'attore olandese Reinout Scholten van Aschat), alla guida di una comune di giovani nordeuropei ha trovato sull'isola di Capri il luogo ideale per la propria ricerca nella vita e nell'arte e Carlo (Antonio Folletto), giovane medico del paese, impegnato politicamente.
Capri-Revolution arriverà al cinema il 20 dicembre prossimo. Tuffiamoci intanto nella magica atmosfera di quest'isola unica al mondo. Ascoltiamo due dei giovani protagonisti parlarci della loro esperienza, vediamo il regista dare le indicazioni al cast e scopriamo come la costumista Ursula Patzak e lo scenografo Giancarlo Muselli, hanno ricreato l'atmosfera di quell'epoca. Tutto questo nel video backstage esclusivo di Capri-Revolution: