News Cinema

Bud Spencer: "La felicità è come una goccia di rugiada che cade su un petalo di un fiore"

178

Vi riproponiamo una nostra intervista video all'attore e un ricordo personale.


Prima di intervistarlo per Cantando dietro i paraventi. Bud Spencer l'ho incontrato una volta e visto almeno 10. L'ho incontrato al Bar Euclide di Roma dove, un po' strizzato in una giacca blu, mangiava amabilmente un supplì al bancone. Con l'audacia che è propria dei bambini, l'ho fermato, mi sono presentata, gli ho detto che i suoi film li avevo visti tutti, prevalentemente al cinema parrocchiale di Piazzale delle Belle Arti, e lui mi ha preso la manina nelle sue manone e mi ha sorriso, mi ha sorriso come sorrideva lui, con gli occhi che si stringevano fino a diventare fessure e poi si riaprivano per guardare il mondo con dolcezza, e con la fierezza di chi è stato un campione sportivo.

In realtà il signor Carlo Pedersoli - che come molti attori del tempo si era "americanizzato" il nome (scegliendo Spencer per il suo amore per Spencer Tracy) - non era per me un volto sconosciuto. Al piano di sopra di casa dei miei genitori abitava infatti E.B. Clucher, il regista di quelle commedie che mi facevano ridere così tanto che poi dovevo correre in bagno a fare la pipì. Clucher, che in realtà si chiamava Enzo Barboni, riceveva spesso le visite di Bud, e siccome erano entrambi uomini corpulenti, li sentivo camminare per ore sopra la mia testa, mentre mia madre si lamentava per il rumore dando colpi al soffitto con la scopa. "Boom boom boom!"," Boom boom boom": mi sembra ancora di sentirli quei due "Convitati di pietra"... Stranamente il loro passo tutt'altro che felpato si armonizzava con il soave ticchettio delle zampette di Tommy, uno yorkshire diffidente che per il signor Barboni era caro come un figlio. Chissà se ora scondinzola beatamente nel paradiso dei cani...

Ho conquistato molti bambini alle elementari, benché fossi la più bassa della classe, raccontando la mia frequentazione con pavimento in mezzo di Bambino di Lo chiamavano Trinità, che ho incontrato per la seconda volta per il film di Ermanno Olmi, in cui era un ammiraglio pirata. Di quell'intervista rammento poco, più che altro il garbo e la delicatezza di un uomo dalla barba un po' meno castana, ma questa seconda storia è una storia di cinema e di lavoro, e la lasciamo stare, perchè oggi in redazione ci è presa così: vogliamo andare sul personale. Ecco perchè abbiamo deciso di riprovorvi, dopo aver frugato nel nostro kafkiano archivio, un'intervista fatta da uno di noi a Bud Spencer durante l'edizione 2006 di "Primo Piano sull'Autore", rassegna ideata da Franco Mariotti e dedicata ai grandi protagonisti del cinema italiano.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV