News Cinema

Batman di Tim Burton: Kim Basinger ha riscritto la scena clou e 'salvato' Michael Keaton dal flop

Il Batman di Tim Burton ha segnato una svolta in materia di film sui supereroi. La percezione del personaggio, tuttavia, avrebbe potuto essere molto diversa se Kim Basinger non avesse contribuito alla storia in modo decisivo (non solo interpretando Vicki Vale!).

Batman di Tim Burton: Kim Basinger ha riscritto la scena clou e 'salvato' Michael Keaton dal flop

Il Batman di Michael Keaton non ha certo bisogno di presentazioni. Il cult datato 1989, diretto da Tim Burton, è una pietra miliare in materia di cinecomic, complice un'estetica inconfondibile e l'eccezionale interpretazione di Jack Nicholson. Non dimentichiamo poi la presenza della magnetica Kim Basinger, i cui meriti vanno al di là della performance. L'attrice, infatti, ha contribuito non poco affinché Keaton brillasse nei panni dell'Uomo Pipistrello... Ma in che modo?

Michael Keaton, si diceva, ha dato vita ad uno dei Batman più iconici del grande schermo, gettando le basi per tutti i Bruce Wayne successivi. La sua affascinante co-star ha, in tal senso, grandi meriti, dal momento che una sua fortunata intuizione ha dato uno scossone alla trama e ha probabilmente garantito il successo del film

Sin dall'annuncio del film di Tim Burton, i fan del Cavaliere Oscuro hanno protestato, perplessi e preoccupati. Il semisconosciuto Michael Keaton non sembrava minimamente adatto ad incarnare l'eroe di Gotham City. Da questo punto di vista, potremmo affermare che nulla è cambiato. Ancora oggi, puntualmente, il coinvolgimento di un nuovo attore in un franchise molto amato desta la disapprovazione del pubblico. Si pensi a David Corenswet, che affronta le stesse polemiche per Superman di James Gunn, o a Margot Robbie, che sarà Catherine nel nuovo adattamento di Cime Tempestose.

Nel caso di Keaton, qualsiasi malcontento è stato spazzato via, perché il suo Batman ha riscosso un enorme successo. Ma in che modo Kim Basinger, interprete di Vicki Vale, ci ha messo del suo?. L'attrice era felicissima di far parte del film, eppure sentiva che qualcosa, nella storia, non funzionava. In una vecchia intervista, riportata da ScreenRant nel 2021, Basinger ha raccontato la sua esperienza sul set affermando: "Se sapeste la verità su Batman, perdereste i sensi".

Leggi anche Batman, Michael Keaton commise un errore clamoroso sul set: Jack Nicholson lo aveva avvisato!

Come Kim Basinger ha salvato il Batman di Michael Keaton

La diva si era accorta che al Batman di Burton mancava il romanticismo e lavorò instancabilmente per riscrivere il suo personaggio e trasformarlo nell'interesse amoroso di Wayne. Un processo più difficile di quanto non sembri. Incorporare l'amore nel lungometraggio e far funzionare la storia non è stato un gioco da ragazzi, considerando che si stavano già verificando dei problemi con la produzione e che la troupe e gli attori erano esausti per il rigoroso programma di riprese.

Kim Basinger, tuttavia, era irremovibile nel voler portare a compimento la sua visione. Fortunatamente, Tim Burton l'ha ascoltata e ha lavorato con lei per riscrivere gran parte del film. La star di L.A. Confidential non ha solo contribuito a fare di Batman un classico di culto, ma ha anche fatto apparire Michael Keaton molto più interessante nel ruolo del tormentato supereroe.

Nella versione originale, la presenza di Vicki Vale era marginale. Dopo le modifiche, è diventata un'importante forza trainante per la narrazione. Basinger e Burton modificarono anche la scena del valzer con Joker (Nicholson), che divenne significativa per tutti e tre i protagonisti.

Joker ha cercato di sedurmi per tutto il film, quindi ho sentito il bisogno di capovolgere la situazione e sedurlo per distogliere la sua attenzione da Batman.

Vicki Vale si è affrancata in questo modo dallo stereotipo bidimensionale della donzella in difficoltà, che aspetta di essere salvata dal supereroe. È invece una donna che prende in mano la situazione e potrebbe persino essere lei a salvare il Cavaliere Oscuro, se necessario. Jon Peters, produttore del film, ha elogiato a sua volta l'intuizione di Kim Basinger in un'intervista del 1989 con Vanity Fair. Secondo lui, è stata lei la mente dietro all'iconica "scena di confronto tra Jack Nicholson e Michael Keaton, che in origine non esisteva".

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+