Barry Lyndon di Stanley Kubrick torna al cinema in versione restaurata
Dal 12 gennaio torna nelle sale italiane uno dei capolavori del cinema mondiale.
A quarantanni dalla sua realizzazione torna oggi nei cinema italiani in versione restaurata Barry Lyndon, il film diretto da Stanley Kubrick nel 1975 e interpretato da Ryan O'Neal e Marisa Berenson.
Il ritorno in sala di uno dei capolavori del cinema mondiale (vincitore di 4 Premi Oscar per la fotografia, i costumi, le scenografie e la colonna sonora) avviene nell'ambito del progetto "Il Cinema ritrovato" promosso dalla Cineteca di Bologna che ha anche curato il restauro del film.
Barry Lyndon, tratto dal romanzo "Le Memorie di Barry Lyndon" di William Makepeace Thackeray, vede protagonista Redmond Barry (Ryan O'Neal), un giovane irlandese di modeste condizioni- Dopo aver sfidato a duello, per amore di sua cugina Nora, un capitano inglese che l'ha chiesta in moglie e convinto d'aver ucciso il rivale, parte per Dublino. Lungo la strada viene derubato, per cui è costretto ad arruolarsi nell'esercito inglese, in lotta contro i francesi. La morte di un capitano suo amico, e le atrocità della guerra, lo inducono a disertare, ma è scoperto e per cavarsela non gli resta che militare con i prussiani, alleati degli inglesi. Essendosi fatto onore sul campo di battaglia, si vede affidare, dal ministro della polizia prussiana, l'incarico di sorvegliare uno straniero, giocatore professionista, che si suppone sia una spia. Diventato suo amico, invece, Barry lascia la Prussia per seguirlo nei suoi pellegrinaggi fra la buona società' di mezza Europa. Gli capita, così, d'incontrare la bella Lady Lyndon (Marisa Berenson), moglie di un uomo anziano e malandato, alla cui morte Barry succede nel talamo....
Trova i cinema in cui è programmato Barry Lyndon.