News Cinema

Asa Butterfield in un film di fantascienza romantica con Britt Robertson

15

Nel cast anche Gary Oldman e Carla Gugino.


Ha da poco compiuto i 18 anni e sembra anche più piccolo, ma l'attore inglese Asa Butterfield lavora da quando di anni ne aveva solo 9. Lanciato da film come  Hugo Cabret e Ender's Game, è oggi uno dei giovani attori più richiesti a Hollywood e non solo. Prossimamente lo vedremo in Miss Peregrine's Home For Peculiar Children diretto da Tim Burton e in Ten Thousand Saints, film drammatico con Ethan Hawke presentato al Sundance.

Alla lunga lista dei suoi impegni si è appena aggiunto un film romantico di fantascienza ancora senza titolo che interpreterà al fianco della venticinquenne Britt Robertson, che abbiamo visto di recente in Cake, nella serie tv Under the Dome e in La risposta è nelle stelle.

Da un soggetto di Richard Lewis, Stewart Schill e Allan Loeb, questo nuovo film può contare anche sull'apporto di due star adulte come Gary Oldman e Carla Gugino, ed è ambientato in un futuro in cui la colonizzazione di altri pianeti è già iniziata.

La storia racconta la storia d'amore iniziata online tra il primo ragazzo nato su Marte e una ragazza americana. Quando lui fugge per raggiungerla sulla Terra, scopre di essere seriamente minacciato dalla forza di gravità terrestre. Non resta loro altra scelta che provare a rintracciare il miliardario che ha fondato le colonie per raccogliere informazioni sulla defunta madre del ragazzo e le circostanze legate alla sua nascita.

A dirigere il film, sceneggiato da Loeb, sarà Peter Chelsom.

Le riprese sono previste per l'autunno e l'uscita per il 2016.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo