Tim Burton e i ragazzi speciali: la nostra intervista video sul film Miss Peregrine
Abbiamo incontrato il visionario regista americano e abbiamo parlato di tecnologia, cinema e dell'importanza di essere "strani". Nel breve e piacevolissimo incontro col visionario regista americano abbiamo parlato di cinema, tecnologia e dell'importanza di essere "strani".

È davvero un ragazzo molto speciale, Tim Burton. L'autore di molti dei nostri film preferiti è venuto a Roma a presentare la sua ultima regia, Miss Peregrine - La Casa dei Bambini Speciali, tratto dal singolare romanzo fantasy di Ransom Riggs (Rizzoli).
È stato un piacere incontrarlo per una breve chiacchierata, anzi, rincontrarlo, visto che la prima volta l'avevamo fatto 25 anni per il suo capolavoro Edward Mani di Forbice, il che ci ha dato occasione, prima di iniziare, di scherzare sul passare del tempo. Negli anni è dimagrito e si è incanutito, ma veste sempre di nero, ha ancora i suoi folli capelli e, soprattutto, la sua grande sensibilità umana e artistica.
Miss Peregrine - La Casa dei Bambini Speciali uscirà al cinema il 15 dicembre in 300 copie, dopo una serie di anteprime in tutta Italia l'8 dicembre. Con Burton, amatissimo dai ragazzi, abbiamo parlato di mostri, reali e metaforici, e dell'importanza di essere peculiar, ovvero strani, diversi e al tempo stesso speciali.
Miss Peregrine - La Casa dei Ragazzi Speciali: Trailer italiano del film - HD