Interviste Cinema

Prima di lunedì: risate in conferenza stampa con cast e regista del "road movie abortito"

15

Tra i presenti Vincenzo Salemme, Sandra Milo, Fabio Troiano e Martina Stella.

Prima di lunedì: risate in conferenza stampa con cast e regista del "road movie abortito"

Palleggiati da una serie di eventi surreali, i personaggi di Prima di lunedì interpretati da Fabio Troiano, Andrea Di Maria e Martina Stella sono costretti a subire gli ordini di un boss che trafuga opere d’arte e al quale devono un favore. Quest’ultimo ha il volto di Vincenzo Salemme che quando è stato contattato per il ruolo, il copione diceva “Carlito, un quasi sessantenne”. “Assurdo, se ci penso ancora mi incazzo” risponde l’attore strappando una delle tante risate della mattinata.

Il cast, insieme al regista Massimo Cappelli, è in conferenza stampa per presentare la commedia, in uscita il prossimo 22 settembre.  “È un road movie abortito che si trasforma in un percorso esistenzialista e che coinvolge la sfera emotiva dei personaggi” spiega Cappelli. “Questa cosa in qualche modo fa accettare meglio l’eccentricità del film, aggiungendo credibilità e spostando l’attenzione da quell’uovo di Pasqua che i personaggi devono consegnare nella storia. ”La ricerca è quella di un equilibrio che i personaggi trovano in loro stessi”.

Fabio Troiano ha sceneggiato Prima di lunedì insieme al regista e a Giuseppe Lo Console. “Faccio la parte di un attore sfigato e per scriverlo mi sono ispirato a me stesso” esordisce con autoironia Troiano. “Scrivere un film e vederlo interpretato da attori come Vincenzo, Sandra e Martina è un’emozione. Quando abbia scritto i personaggi avevamo un’idea ben precisa, ma questi attori sul set li hanno elevati”. La Sandra del cast non è altri che Sandra Milo, 83 anni con un ricco trascorso cinematografico avendo collaborato con Fellini, Gassman, Tognazzi e Totò. È Salemme seduto accanto a lei a improvvisare una presentazione che le fa onore: “Questa donna è un gigante, è un manifesto, lei è veramente il manifesto del femminismo come piace a me. È ironica e se le capitasse un imbecille di fronte lo smonterebbe con una risata”.

La signora Milo, vivace come poche altre sue coetanee, restituisce i complimenti. “Salemme è un uomo che sa rendere meraviglioso tutto quello che tocca, e poi è anche molto bello”. L’attrice parla col cuore ringraziando i giornalisti, “so che molti di voi hanno apprezzato il film, una commedia come quelle di una volta con gusto e originalità. La mia Chanel è una donna, che nasce con una voglia d’amore e continua a cercarlo anche se ha 80 anni, qualcuno meno di me”. Vincenzo Salemme riprende la parola per raccontare che “quando ho letto il copione ho avuto una sensazione di internazionalità e questo gli toglieva il rischio dello squallore delle commedia due camere e cucina”.

Anche Andrea Di Maria strappa sorrisi in platea con il suo intervento. “Io sono capitato in questo film per caso, perché un altro attore ha rinunciato a pochi giorni dall’inizio. Scamarcio era occupato, Bova era in ferie e così…”. Il piccolo ma significativo ruolo di Sergio Muniz è stato accolto con sorpresa dallo stesso attore che non si aspettava un ruolo da cattivo. “Nel film sono sono un lanciatore di coltelli, ma abbiamo non ho imparato bene a lanciarli e il cast avrebbe rischiato la vita, così per quelle scene abbiamo usato trucchi cinematografici” risponde divertito Muniz.

PS: Il regista precisa che dopo l’incontro con Salemme, alla seconda stesura sul copione abbiamo scritto “Carlito, un cinquantenne di bell’aspetto”… 

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming