Interviste Cinema

Non c'è campo: intervista a Mirko Trovato, Eleonora Gaggero, Elodie e Federico Moccia

1

In uscita il 1 novembre, il film racconta gli adolescenti e invita a "deporre" i cellulari.

Non c'è campo: intervista a Mirko Trovato, Eleonora Gaggero, Elodie e Federico Moccia

Non c’è campo segna il ritorno di Federico Moccia dietro alla macchina da presa a quattro anni di distanza da Universitari - Molto più che amici. Come per quel film, il regista non prende spunto da un romanzo scritto di suo pugno, ma da una sceneggiatura. Protagonisti della vicenda sono ancora una volta i giovani, nel caso specifico una classe di liceali che va in gita in un borgo pugliese in cui non prendono i cellulari. L'assenza di segnale avrà sul piccolo gruppo conseguenze comiche, stabilendo fra i ragazzi una nuova modalità di comunicazione e portandoli ad apprezzare i silenzi e il contatto diretto.

Sono molti i volti noti di Non c'è campo, a cominciare dalla star di Braccialetti rossi Mirko Trovato e da Eleonora Gaggero, una dei protagonisti della serie tv Alex & Co e del film a essa ispirato Come diventare grandi nonostante i genitori. Li abbiamo intervistati insieme a Moccia e a Elodie, il cui nuovo singolo "Semplice" fa parte della colonna sonora del film.

La trama ufficiale del film Non c'è campo

Laura (Vanessa Incontrada) è una professoressa di liceo che ha molto a cuore la preparazione dei suoi allievi, al punto di organizzare per loro una visita culturale di una settimana ospitati da un artista di fama internazionale, Gualtiero Martelli (Corrado Fortuna). Per seguire i ragazzi in gita, Laura lascia a casa il marito Andrea (Gian Marco Tognazzi) con la figlia Virginia (Eleonora Gaggero) e parte con una collega, la professoressa Alessandra (Claudia Potenza).
Eccitati dalla prospettiva della gita, i giovani alunni, tra cui Francesco (Mirko Trovato), Flavia (Beatrice Arnera) e Valentina (Caterina Biasiol), affrontano il viaggio in pullman pieni di aspettative ma un imprevisto scombussola i piani: nel piccolo paese salentino dove vengono accolti​… NON C’E’ CAMPO! Un “black out telematico” che li vede costretti a sopravvivere senza cellulari e privi di collegamento a internet. La gita in quel borgo bellissimo della Puglia si trasforma così per i giovani allievi e per le due professoresse nel peggior incubo possibile. Lo smartphone diventa ​così un accessorio​ ​inutile, costringe​​ndo​​ ​ragazzi ed adulti a​ ​​tornare ad una​ ​comunicazione diretta​ ​​che porta alla luce ​imprevedibili reazioni​, segreti inconfessabili e nuovi amori.​
In un percorso di riscoperta per gli adulti e di formazione per i giovani, la gita sarà per tutti un momento di crescita e di svolta, grazie ad un rapporto senza filtri…

Il trailer ufficiale del film Non c'è campo:

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming