Megan 2.0, il regista Gerard Johnstone: "Il successo del primo film ci ha spinto verso un sequel più grande e fuori di testa"
Due anni dopo l'uscita di M3gan, arriva in sala dal 26 giugno il sequel che abbandona la dimensione horror per espandere il lato sci-fi con un significativo aumento di sequenze d'azione. Ne abbiamo parlato con il regista neozelandese Gerard Johnstone.

L'esordio al box office americano nel 2022 nel primo weekend di programmazione fruttò ben 30 milioni di dollari. M3gan finì per incassare a livello mondiale 180 milioni su un costo di realizzazione di 12 milioni. Inevitabile il sequel, immediatamente messo in produzione. Ma se il primo film era un "piccolo" sci-fi horror con un'idea rivisitata del concetto di bambola assassina, M3gan 2.0 diventa un cyber-thriller farcito di action che pesca idee da un'infinità di film anni 80 e 90, tanto da sembrare una copia/omaggio di Terminator 2. Ne abbiamo parlato con il regista neozelandese Gerard Johnstone che, rispetto al primo film, si è trovato il budget triplicato e una infinità di situazioni narrative da gestire, con ben due androidi senzienti.
Qui sotto la nostra video intervista a Johnstone, più in basso trama e trailer di Megan 2.0.
M3gan 2.0: trama e trailer del film BlumHouse / Universal
La brillante ingegnere Gemma (Allison Williams) ha vissuto sulla sua pelle quanto possa essere terribile la furia omicida della sua creatura artificiale M3GAN. A distanza di due anni da quei terrificanti eventi, la donna è diventata un’autrice di successo e una figura di spicco nella battaglia per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale, mentre sua nipote Cady (Violet McGraw), ormai quattordicenne, disobbedisce sempre di più alle rigide regole di Gemma.
Quello che entrambe ignorano è che la tecnologia di M3GAN è stata rubata e sfruttata da una potente azienda della difesa per creare Amelia (Ivanna Sakhno), un’arma d’infiltrazione letale e intelligente. Ma, man mano che Amelia sviluppa autoconsapevolezza, diventa sempre meno disposta a eseguire ordini, e sempre meno incline a tollerare la presenza degli esseri umani.
Qui sotto il trailer di M3gan 2.0.