Interviste Cinema

Il principe abusivo: Alessandro Siani tiene banco alla conferenza stampa del suo film

Mattatore inarrestabile, il comico napoletano ha presentato Il principe abusivo insieme ai suoi attori

Il principe abusivo: Alessandro Siani tiene banco alla conferenza stampa del suo film

“L'ha annunciato oggi, l'11, si dimette il 28. Per 18 giorni avremo il Papa abusivo”. Alessandro Siani non può sottrarsi alla notizia, arrivata pochi minuti prima della conferenza stampa, che metterà in ombra per un po' di giorni qualunque altro argomento di giornali e telegiornali. La presentazione di Il principe abusivo, il film che lo vede come regista esordiente inizia così nel migliore dei modi, con una sonora risata.

Presenti tutti gli attori principali: Christian De Sica, Sarah Felberbaum, Serena Autieri, Marco Messeri e Alan Cappelli. Il copione de Il principe abusivo era praticamente pronto da due anni, ma saggiamente il produttore Riccardo Tozzi ha suggerito di realizzarlo dopo Benvenuti al Nord, che non ha fatto altro che consacrare il successo di Siani al cinema. “È una favola che parla di ricchezza e povertà. Ci sono stati tanti esempi simili a questo, da My Fair Lady a Il conte Max o allo stesso Colpi di fulmine” spiega l'attore e regista, “ma la differenza la fa l'approccio al soggetto. Per esempio, non ho voluto una sola parolaccia in questo film”. “Infatti la cosa mi è dispiaciuta” fa eco Christian De Sica e Siani coglie l'occasione per una battuta. “È vero, quando gliel'ho detto a Christian che non c'erano parolacce ha risposto: e che cazzo!”.

Tra gli altri riferimenti cinematografici, Siani cita Il piccolo Lord e Una poltrona per due aggiungendo che, in ogni caso, “la regia fino ad un certo punto riesce a fare cose buone, poi intervengono gli attori con la loro professionalità”. “È stato molto bello lavorare con Alessandro” racconta Sarah Felberbaum che interpreta la Principessa, “abbiamo curato insieme ogni minimo dettaglio, per creare non una semplice principessa ma una che avesse tanti colori. Le piccole frasi erano importanti affinché che non fosse antipatica o troppo snob”. Serena Autieri aspettava da tempo un ruolo così, “non capita tutti i giorni di interpretare una popolana che si chiama Jessica Quagliarulo. E poi dopo pochi giorni dall'inizio delle riprese ho scoperto di essere incinta”, come conferma il vistoso pancione dell'attrice. “Quando Alessandro mi ha chiamato per chiedermi di fare il re, gli ho detto che lo avrei fatto solo se mi avesse lasciato carta bianca”, stavolta è Marco Messeri a parlare. “Lui mi ha risposto: no, accetti lo stesso? E io, va bene”.

De Sica si dimostra quasi più orgoglioso della nuova amicizia nata tra lui e Siani che di aver fatto il film. “L'ho conosciuto sui set di Natale in crociera e Natale a New York. Non ci dicevamo niente, poi siamo diventati amici su una cosa che ci ha fatto ridere entrambi”. Ma la cosa in questione non intende rivelarla. “Quando ho visto Quasi amici, ho chiamato Alessandro dicendogli, facciamolo noi, tu fai il nero e io faccio il tetraplegico” continua De Sica, “poi il film ha fatto 2 mila miliardi e quindi non aveva più senso farne il remake. Però quel giorno lui mi disse, io voglio invece che tu faccia una parte nel mio film”.

Riguardo alla napoletanità, secondo Siani “per esigenze di copione ci sono cose che se non sono dette in napoletano, romantiche o comiche che siano, non possono funzionare”. Ma l'attore si schiera contro gli stereotipi della sua città. “Nella prima scena che abbiamo girato in un vicolo, ho fatto togliere i panni stesi e ho fatto passare una comparsa in motorino con il casco in testa. Nei miei film non ci saranno mai lo spaghetto con le vongole, il mandolino o i rifiuti. Ci tengo che la mia città si riveli per la bellezza che possiede”.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV