Interviste Cinema

Il bene mio: la nostra intervista al regista Pippo Mezzapesa e al protagonista Sergio Rubini

Il film abbraccia una serie di temi universali come immigrazione, accettazione del dolore e memoria, ed esce il 4 ottobre.

Il bene mio: la nostra intervista al regista Pippo Mezzapesa e al protagonista Sergio Rubini

Il bene mio di Pippo Mezzapesa è la storia di una resistenza passiva a fin di bene: quella di Elia, unico abitante di un paese distrutto da un terremoto che ha portato via tante vite umane. Elia è un custode della memoria, un uomo dinamico invece che depresso, un amico fedele. Elia potrebbe anche essere la salvezza per una donna magrebina entrata illegalmente nel nostro paese e uno strumento per una riappacificazione collettiva con il dolore. Elia ha il volto di Sergio Rubini, che regge sulle sue spalle 90 minuti di film. Accanto a lui ci sono altri personaggi, certo, ma hanno piccoli ruoli, e quindi per l'attore pugliese l'impegno è stato grande, anche se gratificante. Del lavoro sul suo personaggio ci racconta lui stesso in questa intervista video, durante la quale Mezzapesa ci parla invece della genesi del film e dei suoi temi.

Distribuito da Altre Storie e interpretato anche da Dino Abbrescia, Teresa Saponangelo, Sonya Mellah, Francesco De Vito, Il bene mio è in sala dal 4 ottobre.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Giornalista specializzata in interviste
  • Appassionata di cinema italiano e commedie sentimentali
Suggerisci una correzione per l'articolo