Interviste Cinema

Gli abbracci spezzati, incontro con Pedro Almodóvar e Penélope Cruz

Venuti a Roma per presentare la loro quarta collaborazione, il regista spagnolo e la sua "musa" hanno raccontato le vicende di un film complesso e personale, pieno di riferimenti al mondo del cinema.

Gli abbracci spezzati, incontro con Pedro Almodóvar e Penélope Cruz

Gli abbracci spezzati, incontro con Pedro Almodóvar e Penélope Cruz

Nella cornice elegante di Palazzo Poli al centro di Roma è stato presentato alla stampa Gli abbracci spezzati: a raccontarci il film il regista Pedro Almodóvar e la protagonista Penélope Cruz.
“Dentro questa pellicola c’è tutto il mio amore per il cinema – esordisce immediatamente Pedro Almodóvar – Il mio intento è stato quello di mettere il più possibile in luce l’importanza della finzione cinematografica, una componente fondamentale che serve in qualche caso per perfezionare la vita reale.” Una pellicola dunque densa di riferimenti più o meno espliciti alla storia della “settima Arte”: “Nel mio film si possono trovare moltissimi omaggi al cinema del passato, ma non sono mai una citazione fine a se stessa e quindi abbastanza sterile, bensì sono funzioni narrative sempre inserite dentro la trama in modo assolutamente funzionale. Anche il making of del film che i protagonisti stanno girando non è un semplice artificio, un vezzo estetico, ma ha una sua precisa collocazione, diventa esso stesso narrazione.” Come ha costruito i piani temporali in cui la storia si dipana? “In realtà la sceneggiatura è più semplice di quanto poi il film non mostri. Io volevo raccontare queste due grandi storie d’amore: la prima è il classico “amour fou” dei melodrammi, l’altra è il rapporto tra padre e figlio che si costruisce col tempo e la fiducia reciproca. Ancora una volta mi interessava mostrare uno sguardo diverso sulla famiglia, che ne Gli abbracci spezzati vi compone a poco a poco ma su basi assolutamente solide, visto l’affetto che corre tra i membri di questo gruppo unito e solidale.”.
A Penélope Cruz abbiamo chiesto invece come ha dato vita al personaggio di Lena, figura in chiaroscuro che cambia aspetto e psicologia nell’evolversi della vicenda: “E’ stato come fare un giro sulle montagne russe – confessa l’attrice – Pedro mi ha regalato un altro personaggio straordinario, dove secondo me coesistono tre donne in una. Per due mesi ci siamo incontrati con lui e gli altri attori per discutere, costruire le psicologie delle varie figure. Al momento delle riprese quindi avevo ben presente quello che dovevo fare, ma lo stesso ho preferito lavorare giorno per giorno sulla definizione di Lena, anche perché mi sono spesso ritrovata a girare la mattina un momento della sua vita ed il pomeriggio tutto un altro…”.
Ne Gli abbracci spezzati si possono trovare molti riferimenti ad un vecchio modo di fare cinema: dalle scenografie ai costumi, alla semplice fase di montaggio in cui viene riproposta la moviola…”L’idea alla base di tutto questo è che il materiale cinematografico è un qualcosa di molto fragile, e che dovrebbe essere di esclusiva proprietà del regista, il quale mette tutto se stesso dentro quello che sta realizzando. In Europa ci sono delle leggi che tutelano la priorità dell’autore sul prodotto, in America è tutt’altra storia. Il voler far vedere il regista alla moviola serve a sottolineare metaforicamente questa proprietà, oltre naturalmente al fatto che io sono una persona che difficilmente si adatta al progresso tecnologico…” Come si è sviluppato negli anni il rapporto umano e professionale tra Pedro Almodóvar e Penélope Cruz? “Nonostante siamo molto amici – afferma lei – il nostro rapporto è basato prima di tutto su un profondo rispetto, che si tramuta in professionalità totale quando collaboriamo sul set. Durante le riprese io sono l’attrice e lui è il regista.” “Oltre che sul rispetto poi c’è anche la più totale sincerità – continua Pedro – Penélope è una donna che pretende sempre la verità, per lei è tutto.”
Questo in sintesi ciò che Almodóvar e la Cruz hanno detto alla stampa per presentare Gli abbracci spezzati, elegante melodramma che arriva il 13 novembre nelle nostre sale distribuito dalla Warner Bros. in circa 300 copie.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
  • Critico cinematografico
  • Corrispondente dagli Stati Uniti
Suggerisci una correzione per l'articolo