Euforia: abbiamo intervistato la regista Valeria Golino e Riccardo Scamarcio, uno dei protagonisti
…e abbiamo parlato delle difficoltà dell'opera seconda, del lavoro con gli attori, dello sguardo verso i personaggi e delle contraddizioni di Matteo.
Euforia è l'opera seconda Valeria Golino, che dopo Miele ha alzato l'asticella mescolando, nella vicenda di due fratelli, il tragico con la leggerezza e lavorando, insieme agli attori, su un testo difficile, da rendere il più naturale possibile. Ancora una volta la regista parla di di morte, anche se questa volya l'argomento lo sfiora più che prenderlo di petto, e lo fa per raccontare il bisogno d'amore e l'incapacità di riceve amore più che di darlo.
Straordinari protagonisti di un film che parte da dilemmi etici ma che non vuole assolutamente diffondere un messaggio o insegnare qualcosa, sono Valerio Mastandrea e Riccardo Scamarcio. Abbiamo incontrato quest'ultimo insieme alla Golino in occasione della presentazione del film alla stampa e ci siamo fatti spiegare perché, ultimamente, sia diventato così bravo e cosa abbia invece spinto l'attrice passata dietro alla macchina da presa con Miele ad affidare proprio a lui il ruolo di Matteo.
Euforia, che è distribuito da 01 Distribution e uscirà il 25 ottobre, ha anche un notevole cast femminile, composto da Valentina Cervi, Jasmine Trinca e Isabella Ferrari. Il film arriva direttamente dal Festival di Cannes, che lo ha voluto nella sezione competitiva Un Certain Regard.