Interviste Cinema

Elio, Adriano Giannini e Alessandra Mastronardi: "Una commozione trasversale per bambini e adulti"

In questa video intervista abbiamo chiacchierato con Adriano Giannini e Alessandra Mastronardi della loro esperienza di doppiaggio su Elio, nuova opera animata della Pixar. Cosa fa scattare la commozione in questa fiaba sci-fi?

Elio, Adriano Giannini e Alessandra Mastronardi: "Una commozione trasversale per bambini e adulti"

Nell'intervista video che segue abbiamo parlato con Alessandra Mastronardi e Adriano Giannini, due delle voci italiane di Elio, nuovo cartoon Pixar Disney, di questa curiosa fiaba dal sapore fantascientifico, tra Spielberg e il sorriso animato doc pixariano. Cosa ha commosso noi e anche loro, guardando il film? Tra le varie letture della storia più articolata di quanto si possa immaginare, c'è anche una bussola per capire cosa ci rende umani? Riguardo al loro impegno al leggìo, la sfida era diversa: per Alessandra era la prima volta, per Adriano - nonostante l'esperienza di doppiaggio - un personaggio burbero e rissoso imponeva un certo sforzo vocale da non sottovalutare... Dopo il video, ricapitoliamo la trama di Elio e vi riproponiamo il suo trailer ufficiale in italiano.

Elio, il gemellaggio alieni-esseri umani secondo la Pixar, con la forza dell'infanzia

Elio e Glordon sono grandi amici, ma il primo è un bambino terrestre, l'altro è un alieno vermiforme senza occhi (una sorta di tardigrado colossale!), figlio del signore della guerra galattica Grigon (voce italiana di Adriano Giannini). Si conoscono perché Elio, rimasto orfano e a carico della zia militare Olga (Alessandra Mastronardi), che non sa come gestirlo, ha sognato ardentemente di essere rapito dagli alieni. Per trovare il suo posto, da qualche parte. A sorpresa è successo sul serio, tanto che Elio è stato persino scambiato per il leader della Terra dagli alieni del Comuniverso, che gli affidano addirittura di trovare un accordo di non belligeranza con il suddetto Lord Grigon: naturalmente, non tutto andrà come previsto.
Diretto e in parte scritto da Domee Shi (Red) e Madeline Sharafian (La tana, corto su Disney+), da un'idea dell'Adrian Molina di Coco, il nuovo lungometraggio a soggetto originale Pixar si avvale al doppiaggio italiano non solo delle voci "vip" di Giannini e Mastronardi, ma anche di Neri Marcoré ("Manuale Universale dell'Utente") e Lucio Corsi (Ambasciatore Tegmen). I nostri Elio e Glordon sono invece Andrea Fratoni e Alexander Gusev. La versione italiana del lungometraggio è stata diretta da Massimiliano Manfredi, già attivo su numerose edizioni nostrane degli ultimi lavori animati Disney e Pixar. Leggi anche Elio, la recensione della felice sorpresa Pixar, una fiaba sci-fi che commuove

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+