È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito: l'intervista a Walter Veltroni, regista e tifoso
Abbiamo intervistato Walter Veltroni, che ha diretto il documentario su Paolo Rossi È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito. Con lui abbiamo parlato di sogni, del calcio di una volta e di resilienza.

E’ nelle sale ancora oggi, dopodiché approderà su Sky, È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito, il nuovo documentario di Walter Vetroni. Come si intuisce dal titolo, al centro del film c’è Paolo Rossi, calciatore e uomo.
Grazie a materiale inedito, interviste ai familiari e ai compagni di squadra della nazionale italiana che vinse i Mondiali nel 1982, il ritratto del calciatore dal bel sorriso e dalla grande forza di volontà è completo e commovente, oltre a imporsi come riflessione sulle difficoltà che rendono più forti e sulle cadute a cui seguono le ascese. L'ex sindaco di Roma racconta anche l'Italia degli anni '80 e il sogno italiano di una volta, e lascia che a parlare siano soprattutto le immagini, facendosi spesso da parte. Di questo e di altro abbiamo parlato con Veltroni, che abbiamo intervistato quando il doc è stato presentato alla stampa. È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito è distribuito da Vision Distribution e prodotto da Palomar, in collaborazione con Vision Distribution e Sky. Nel "cast" ci sono anche i calciatori Antonio Cabrini e Marco Tardelli, che hanno accompagnato il regista in un viaggio in Spagna nei luoghi che ospitarono gli Azzurri nell'82.