Interviste Cinema

Cowboys & Aliens - la nostra intervista a Harrison Ford

1

Arriva venerdì 14 ottobre nelle nostre sale Cowboys & Aliens, il western fantascientifico diretto da Jon Favreau. Nell'attesa vi proponiamo una nostra intervista a uno dei protagonisti maschili del film Harrison Ford.

Cowboys & Aliens - la nostra intervista a Harrison Ford

Cowboys & Aliens - la nostra intervista a Harrison Ford


Arriva venerdì 14 ottobre nelle nostre sale Cowboys & Aliens, il western fantascientifico diretto da Jon Favreau. Nell'attesa vi proponiamo una nostra intevista a uno dei protagonisti maschili del film Harrison Ford

Domanda: Questo film è veramente un film particolare, un mix tra western e fantascienza. È rimasto sopreso quando ha letto la sceneggiatura?

Harrison Ford
Dalla sceneggiatura non si capiva il tono del film, poteva sembrare tutto uno scherzo oppure come è in realtà un film serio con del senso dell’umorismo. Mentre leggevo pensavo che se fosse stato uno scherzo non sarebbe stato per me, poi però ho cominciato ad interessarmi al personaggio, ho pensato che fosse una bella opportunità per me, qualcosa di diverso.

Domanda: Sì, è strano, penso che il pubblico reagirà in modi molto diversi perché come ha detto lei, per alcuni sarà un film serio, molto intenso, un western classico ed oscuro, per altri sarà molto umoristico.

Harrison Ford
Sì, penso sia originale, sono molto soddisfatto di questo film.

Domanda: Cosa mi dice del suo personaggio? È un personaggio in un film western, il suo primo dopo tanti anni, come è stato interpretare di nuovo un western?


Harrison Ford
È stato divertente, è fantastico stare tutto il giorno all’aperto, su un cavallo e giocare a Cowboys & Aliens. È stato divertente, mi è piaciuto lavorare con le persone del film, è stata una bella esperienza per me.

Domanda: A chi si è ispirato per il suo personaggio? Ci sono dei grandi ruoli di questo tipo.

Harrison Ford
Non sono un grande appasionato di film perciò non prendo ispirazione da altri pellicole. Di solito cerco di utilizzare il personaggio per raccontare al meglio la storia. Sembra una cosa ovvia ma quello che cerco di fare è interpretare ogni scena per aiutare la narrazione del film.

Domanda: Come è stato lavorare con Jon Favreau? È un regista giovane che ha già diretto alcuni blockbuster, in questo film il tono è molto particolare.

Harrison Ford
Mi è piaciuto lavorare con Jon, ammiro il suo lavoro. Penso che, essendo un attore da molto tempo, capisce il processo lavorativo e sa come renderlo semplice. È stato un piacere lavorare con lui.

Domanda: Se pensa alla sua carriera, ha ricevuto anche un premio alla carriera al Festival di Locarno, c'è qualche tipo di film, qualche genere o ruolo che le piacerebbe interpretare che non ha ancora fatto?

Harrison Ford
Non penso mai ad un genere o ad un ruolo, è la sceneggiatura che mi fa capire se posso essere utile alla storia. Non penso in termini di genere cinematografico e non immagino un ruolo che non sia stato scritto.

Domanda: Molto è cambiato nel modo di fare film di avventura da quando lei ha iniziato, dai film di Indiana Jones, forse con questo ci sono delle similitudini ma è diverso il modo di dirigere e di interpretare questi film. Cosa è cambiato nel modo di fare questi film?

Harrison Ford
Ovviamente nel corso degli anni ci sono state molte innovazioni tecnologiche, ora abbiamo la computer grafica ed altri mezzi senza i quali non avremmo potuto fare un film come questo 20 anni fa. Sono cambiate tante cose ma per me il processo è rimasto lo stesso.

Domanda: Il suo personaggio è un cattivo, molti dicono che per un attore interpretare la parte del cattivo è la cosa migliore. Lei ha sempre fatto la parte del buono nella sua carriera, che differenza c'è nell'interpretazione tra questi due ruoli?

Harrison Ford
Ho pensato che fosse una grande opportunità intepretare un personaggio diverso dal solito. Mi piace questo personaggio, mi piace il fatto che non dovessi impegnarmi per conquistare le simpatie del pubblico, come quando sei il protagonista. Per questo ho pensato che fosse un personaggio interessante da interpretare.

Domanda: È vero che per lei era molto importante scegliere il cappello giusto, che non fosse simile a quello di Indiana Jones?

Harrison Ford
In realtà non è stato così difficile come tutti dicono. Non è un problema trovare un cappello diverso da quello di Indiana Jones, ci è voluto un po' per trovarne uno adatto al personaggio. Penso che gli abiti di scena siano molto importanti per la narrazione della storia, per questo volevo il cappello giusto che andasse bene con gli abiti giusti, per aiutare a raccontare la storia particolare di questo personaggio.

Domanda: È divertente andare a cavallo?

Harrison Ford
Sì, mi piace cavalcare.

Domanda: Abbiamo parlato di tecnologia, di computer grafica, però la cosa più importante nel cinema è il lato umano. Cosa ne pensa di queste collaborazioni lavorative che durano anni, come quella tra lei e Steven Spielberg?

Harrison Ford
Jon, come molte altre collaborazioni che ho avuto, è stato molto collaborativo, una volta che ingaggia un attore è molto interessato a come quell’attore vuole lavorare, a cosa pensa del suo personaggio, se ci sono aree ancora da sviluppare. È interessato a questo genere di cose, per questo è stato un piacere lavorare con lui.

Domanda: Dopo tanti anni di carriera cosa la porta a fare un certo film, la passione o la sceneggiatura? Penso che lei ora sia più attento nella scelta di un ruolo, dove trova la passione per interpretare un nuovo ruolo, dopo averne fatti così tanti?

Harrison Ford
Voglio solo fare film con persone con le quali mi piace lavorare e film che avranno la possibilità di essere visti da un pubblico.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • critico e giornalista cinematografico
  • intervistatore seriale non pentito
Suggerisci una correzione per l'articolo