Schede di riferimento
Interviste Cinema

Brutti e cattivi: la nostra intervista a Claudio Santamaria, Marco D'Amore e Sara Serraiocco

1

Una storia di rapina, periferie, tradimenti reciproci e di uguaglianza che arriva in sala il 19 ottobre.

Brutti e cattivi: la nostra intervista a Claudio Santamaria, Marco D'Amore e Sara Serraiocco

Con un titolo che rende omaggio al capolavoro di Ettore Scola Brutti, sporchi e cattivi, Brutti e cattivi racconta un gruppo di personaggi dall'aspetto sgradevole che organizzano un colpo grosso e si tradiscono l'un l'altro. Il PaperoBallerina, il Merda e il nano Plissé non sono stati benedetti da madre natura e si muovono in una periferia romana squallida e sporca, dove esercitano il diritto a non comportarsi da brave persone, anzi a delinquere proprio come chi ha tutti o quattro gli arti o è favorito da intelligenza o altezza.

Elogio kitsch dell'uguaglianza e della tolleranza, Brutti e cattivi è la prima prova da regista del costumista Cosimo Gomez e si affida a tre protagonisti d'eccezione: Claudio Santamaria, Marco D'Amore e Sara Serraiocco. Li abbiamo incontrati durante il 74° Festival di Venezia, dove il film è stato presentato nella sezione Orizzonti.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Schede di riferimento
  • Giornalista specializzata in interviste
  • Appassionata di cinema italiano e commedie sentimentali
Suggerisci una correzione per l'articolo